top of page

BLOG

Il make-up tra espressione e innovazione: le nuove tendenze dal Summit Globale di Openstreams

una donna allo specchio che applica del make-up

Secondo i dati emersi dall’Openstreams Global Beauty Industry Summit: The Aging Forum, tenutosi il 12 dicembre 2024 presso la sede delle Nazioni Unite e organizzato dalla Openstreams Foundation, il 75,76% dei consumatori ritiene che il trucco debba essere adattato all’età, sia per quanto riguarda lo stile del trucco ma anche per le texture.


L’età e il make-up: le percezioni globali


Un sondaggio globale condotto su 1.083 consumatori di sette paesi (Brasile, Cina, Francia, India, Marocco, Nigeria e Stati Uniti) ha rivelato trend interessanti:


  • Adattamento all’età: Il 75,76% ritiene che lo stile del make-up debba evolversi con l’età, mentre il 69,56% evidenzia la necessità di texture diverse per rispondere ai cambiamenti della pelle.

  • Make-up e autostima: Il 72,81% utilizza il make-up più come strumento di espressione personale che per sembrare più giovane.

  • Differenze culturali: In India, Nigeria e Stati Uniti, oltre l’82% supporta il concetto di un trucco adeguato all’età, mentre in Francia e Brasile il consenso si attesta tra il 64% e il 67%.


Make-up tra innovazione e accessibilità


L’industria cosmetica sta rispondendo con soluzioni innovative e inclusive:


  • Tecnologie e personalizzazione: brand come L’Oréal stanno esplorando il microbioma cutaneo per formulare prodotti sempre più mirati, mentre dispositivi come Lancôme HAPTA offrono supporto alle persone con disabilità motorie per applicare il trucco in autonomia.

  • Tendenze di consumo: l’80% dei consumatori tra i 35 e i 50 anni cerca prodotti con benefici skincare integrati, riflettendo una crescente richiesta di make-up ibrido.

  • Inclusività: il concetto di age-inclusivity si afferma come un valore chiave, con un numero crescente di brand che diversificano le loro linee per rispondere a esigenze specifiche delle diverse fasce d’età.


Banner di iscrizione al sito Innovation beauty lab

Un nuovo futuro per il make-up


Il settore si sta spostando dal concetto di "anti-aging" verso un approccio più realistico e positivo che include anche una nuova nomenclatura a rappresentare il concetto: healthy aging o well-aging, in cui il make-up diventa strumento di valorizzazione personale piuttosto che di mascheramento. In questo scenario, i brand che sapranno combinare innovazione tecnologica, inclusività ed esperienze personalizzate guideranno il futuro del beauty. Il make-up non è più solo estetica, ma un potente mezzo di benessere ed espressione personale.








Katia Anna Calabrò, autrice dell'articolo sul  Make-up


Più di vent’anni d’esperienza in marketing, comunicazione, social media per il beauty & wellness. Ha lavorato con importanti brand di settore. Consulente, speaker, formatrice e autrice. Il suo motto: sono meno noiosa della mia bio!

lnelogonero.png
Scopri altri servizi di Les Nouvelles Esthétiques Italia
abbonamento.jpg
marketing_boost_online.jpg
partner_school.jpg
beautybooks.jpg
bottom of page